INTERFERENZE LAB 2019-2020

Workshop con Niko Giovanni Coniglio | 9 novembre 2019

INTERFERENZE – WORKSHOP Laboratori di creazione artistica 2019-2020 Attraverso la partecipazione attiva al processo artistico e creativo, i ragazzi hanno modo di sperimentare vie di conoscenza alternative e l’opportunità di scoprire alcune loro attitudini o interessi. Interferenze è uno strumento importante per ricostruire una relazione diretta con il territorio di continua »

Workshop di stampa al cianotipo_Claudia Corrent

Workshop con Claudia Corrent | 29-30 novembre 2019

Un workshop di Stampa al cianotipo con le foto di famiglia articolato in due incontri, il 29 e 30 novembre (orario scolastico o extrascolastico, da definire con le insegnanti), con la fotografa di Bolzano Claudia Corrent. Il workshop permette di sperimentare l’antica tecnica della cianotipia, un procedimento inventato da John continua »

DIDATTICA INTERFERENZE PRIMARIE SG 2019-2020

Ritratti di città | offerta didattica per le scuole 2019/2020

DIDATTICA INTERFERENZE 2019-2020 Vedere la propria città con occhi nuovi, grazie ai linguaggi artistici contemporanei, può divenire lo strumento adatto a percepire realmente un luogo a cui si è abituati, che si vive distrattamente, cogliendone gli aspetti più inusuali: è l’insegnamento che ci lasciano, ad esempio, gli impacchettamenti di Christo. continua »

42411523_2105390073011576_1637332251534426112_n

Fenice Contemporanea 2018

#fenicecontemporanea is back! 4 giorni di Open day per presentare la nostra offerta didattica su #artecontemporanea e #arteambientale alle scuole di ogni ordine e grado della Valdelsa   continua »

fenice contemporanea18

FeniceContemporanea 2017

SAVE THE DATE | MARTEDì 3 OTTOBRE ORE 17.30 PRESSO ACCABì HOSPITAL BURRESI A POGGIBONSI I docenti e i dirigenti scolastici della Valdelsa sono caldamente invitati alla presentazione dell’offerta formativa di questo anno scolastico a cura dell’Associazione Culture Attive, Vernice Progetti Culturali e Fondazione La Rocca di Staggia – Associazione continua »

15621895_1266866106727243_106649583257729447_n

Giardini d’artista e l’arte ambientale in Toscana: per un approccio consapevole

Promosso dalla Regione Toscana – Assessorato alla Cultura, è curato da Anna Mazzanti, realizzato in collaborazione con Associazione Culture Attive, Associazione Culturale Giardino Viaggio di Ritorno, BACO – Archivio Vittorio Giorgini. Per saperne di più: – www.ilgiunco.net – www.turismocastiglionedellapescaia.it – www.scopriresiena.it – www.grossetonotizie.com – www.siblogga.it continua »

fenice contemporanea 2016 arte ambientale

#FeniceContemporanea

  Progetto educativo e di didattica nelle scuole della Val d’Elsa senese, attivo dal 2014, che si occupa di realizzare workshop e progetti espositivi con gli artisti: Irene Lupi (2014/2015), Agathe Rosa (2015/2016) e Gloria Pasotti (2016/2017). Per saperne di più: ‘Fenice Contemporanea 2016’, le sfide dell’arte ambientale #FeniceContemporanea approda nelle scuole continua »

Logo Culture Attive

Interferenze

INTERFERENZE vuole essere sempre di più un’interferenza nella proposta invadente della televisione e della società dominata dalle logiche economiche offrendo un’esperienza formativa che faciliti la crescita globale dei ragazzi ognuno nella sua unicità. Per saperne di più: – www.gonews.it – www.museisenesi.org – www.valdelsa.net –  www.artribune.com – www.lanazione.it continua »

sangimignano2.0

workshop San Gimignano 2.0

San Gimignano 2.0. Trasformiamo la nostra città! La creatività e l’arte in mano ai giovani per rinnovare San Gimignano Domenica 22 maggio in Piazza della Collegiata un gruppo di adolescenti mostreranno al Sindaco, attraverso il linguaggio dell’arte, come dovrebbe essere la San Gimignano dei loro sogni!!! Un progetto sostenuto dal continua »